His Brain Her Brain #7
PER LUI
La differenza principale a livello fisiologico tra i due cervelli risiede sicuramente nella differenza di quantità di connessioni interemisferiche. Essendo le connessioni femminili quasi un 30% in più di quelle maschili, e interagendo anche con le strutture emotive del cervello, il risultato è un cervello strutturato per essere empatico, ovvero con la capacità di sentire e esprimere emozioni e sentimenti con una facilità che sorprende ogni cervello maschile.
Sappiate dunque, cervelli maschili, che qualsiasi conversazione, parola o espressione facciale viene elaborata da un cervello femminile in modo molto più complesso emotivamente. State dunque attenti non solo alle vostre parole, ma anche al momento in cui le dite e soprattutto alla forma in cui le pronunciate. Un cambio di umore nella vostra interlocutrice può dipendere da sfumature a noi completamente sconosciute.